Quali sono le cose che ci fanno paura e come affrontarle? Le
due sorelle adolescenti Evie e Lottie lo scoprono molto in fretta in una Londra
contemporanea e multiculturale dove però il razzismo è sempre dietro l’angolo.
Il romanzo “Le cose che ci fanno paura” di Keren David affronta
questo argomento in modo lieve: il lettore è accompagnato per mano alla
scoperta della cultura ebraica e messo di fronte alle contraddizioni umane che
interpellano la coscienza e chiedono una presa di posizione chiara.
La lettura del libro è stata proposta agli studenti di
alcune classi del nostro Istituto.
Per una migliore comprensione della storia, sono stati fatti alcuni approfondimenti durante le ore di IRC:
- cosa significa essere ebreo: antenati e discendenti
- lo shabbat e la sinagoga
- la Torah e gli oggetti rituali
- alcune festività importanti
- la cucina kosher: cibi e ricette
- e infine…contro i pregiudizi l’umorismo ebraico
E’ possibile visualizzare la presentazione del materiale preparato e proposto agli alunni (immagini, video e link) cliccando QUI
Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube per ricevere gli aggiornamenti e condividi l’articolo se ti è piaciuto!