L’insegnamento della
religione cattolica a scuola non è catechismo:
il cristianesimo è parte del patrimonio europeo dal punto di vista storico, artistico,
letterario ecc.; si tratta quindi di un’occasione per imparare, formare uno spirito critico,
confrontarsi con realtà e idee differenti e, poiché la dimensione
religiosa appartiene all’esperienza umana, uno sguardo attento è rivolto anche
alle altre religioni. Dunque l’IRC è aperto a tutti, sia a coloro che hanno una
formazione parrocchiale, ma anche a chi appartiene a una religione diversa o non
è credente. Infine, offre una preparazione comune a tutti
i percorsi di studio e nello stesso tempo approfondisce molteplici aspetti culturali, coerentemente
con la specificità di ciascun indirizzo presente all’Istituto Martinetti.