DESTINATARI:
Classi dell’indirizzo
Linguistico
MOTIVAZIONE:
Il Progetto
Intercultura all'I.I.S. Martinetti è attivo da molti anni; gli alunni stranieri
provengono da diversi paesi del mondo: Stati Uniti, America Latina, Australia,
Malesia, Cina. Alcuni di loro non appartengono a nessuna religione, altri invece sono cristiani di differenti
confessioni (es. chiese evangeliche) o praticano altre religioni (es.
buddhismo).
PERCORSO DIDATTICO:
L’IRC ha sempre
fatto parte - tranne qualche rara eccezione - dell’orario personalizzato degli
studenti stranieri, che vengono coinvolti quanto più possibile attraverso l’attuazione
di progetti didattici specifici in lingua italiana o in doppia lingua, con
traduzione simultanea da parte dei compagni delle classi di inserimento.
STRUMENTI:
Utilizzo del Pc e
collegamento Internet; uso della doppia lavagna, per gli schemi bilingui. Uso di testi (in
italiano e/o in lingua inglese, francese o spagnola) e fonti iconografiche.
OBIETTIVI
SPECIFICI:
Saper riconoscere
la presenza di altre culture e di persone differenti per religione e tradizioni,
saperle riconoscere come interlocutori e fonte di ricchezza dal punto di vista
umano; riconoscere il valore delle relazioni
interpersonali quali l’amicizia, la fraternità e l’accoglienza, nel contesto delle istanze della società
contemporanea; saper
utilizzare ed interpretare le diverse forme di linguaggio per una comunicazione
efficace.