DESTINATARI:
Classi terze e quinte degli indirizzi
Artistico, Scientifico, Scienze Applicate.
MOTIVAZIONE:
Percorsi
interdisciplinari tra letteratura italiana e religione, per comprendere meglio
…
PERCORSO
DIDATTICO:
* Il percorso
inizia con la spiegazione del motivo per il quale Dante scrive le tre Cantiche;
* Spiegazione
di Inferi e Regno dei Cieli,
* Il peccato
originale e peccato delle origini con lettura e commento esegetico di Gen. 3.
* I vizi
capitali e le virtù teologali e cardinali;
* Il Limbo
esiste?
* Il tradimento:
Lucifero, Giuda e Bruto;
* Gli angeli e
la loro gerarchia;
*
Predestinazione e Grazia;
* La Cappella
Sistina e lettura dell’Apocalisse.
STRUMENTI:
Disegni su Inferno, Purgatorio e Paradiso; immagini sulla Cappella Sistina;
la Bibbia.
OBIETTIVI SPECIFICI: comprendere il periodo medioevale e la fede del tempo; il senso etico e
il concetto di peccato; gli ordini religiosi dei mendicanti; i santi e lo stato
di Grazia. Dante e i tempi odierni.