DESTINATARI:
Classi del
biennio dell’indirizzo Linguistico (classi complete)
MOTIVAZIONE:
Il percorso
didattico è stato elaborato in preparazione di un’uscita delle classi a Torino
(a.s. 2013-2014), durante la quale gli studenti hanno visitato ed illustrato in
lingua inglese il centro storico, con i suoi palazzi più significativi e i
principali luoghi della spiritualità cristiana. Gli approfondimenti sono stati
curati dai docenti delle seguenti discipline: Inglese, Storia dell’Arte, IRC.
PERCORSO
DIDATTICO:
Presentazione
dell’itinerario nel cento storico di Torino, con utilizzo di una mappa appositamente preparata.
Collocazione e storia del Santuario della Consolata, Basilica Corpus Domini,
Chiesa dei Santi Martiri, Cattedrale di San Giovanni Battista e Sindone, Chiesa
della Gran Madre. Torino e la Via Francigena tra Santi, pellegrini, devozione e
superstizioni.
STRUMENTI:
Utilizzo di fonti
scritte e materiale iconografico, con uso della LIM.
OBIETTIVI
SPECIFICI:
Riconoscere il valore del linguaggio
religioso, in particolare quello cristiano-cattolico, nell'interpretazione
della realtà e leggere, nelle forme di espressione artistica e della tradizione
popolare, i segni del cristianesimo; conoscere
i luoghi principali della spiritualità cristiana a Torino, saperli collocare da
un punto di vista geografico e storico, riconoscere i principali elementi di
devozione e di culto.