Una lettura molto interessante e
attuale è:
Shafique Keshavjee, Il Re, il Saggio e il Buffone, ed.
Einaudi.
L’autore: originario dell’India, nato in Kenya, cittadino svizzero, teologo e per diversi anni pastore della Chiesa Riformata; è tra i fondatori dell’Arzillier, casa del dialogo interreligioso di Losanna.
Il libro: un Re decide di scegliere
una religione per il suo popolo. A questo scopo convoca un ateo, un buddhista,
un indù, un musulmano, un ebreo ed un cristiano: ciascuno è invitato ad illustrare le proprie convinzioni, rispondendo anche alle
domande e provocazioni degli altri. Quale decisione prenderà il Re alla fine?