DESTINATARI:
Classi terze e quinte degli indirizzi
Artistico, Scientifico, Scienze Applicate.
MOTIVAZIONE:
Percorsi interdisciplinari tra
letteratura italiana e religione, per comprendere meglio le scelte consapevoli
di Vita.
PERCORSO DIDATTICO:
* Spiegazione
del Buddhismo: filosofia di vita; il percorso di consapevolezza della compassione; le vie verso il Nirvana;
* Spiegazione
della vita di Francesco d’Assisi; la consapevolezza dell’imago Dei; lettura e
commento di “Fratello sole, sorella luna”;
* Siddharta,
Francesco e Gandhi: confronto e punti di forza.
STRUMENTI:
Attraverso la
lettura delle fonti vengono evidenziati i punti comuni delle varie religioni
per una lettura ecumenica.
OBIETTIVI
SPECIFICI:
Nel mondo in
continuo divenire, lettura di personaggi lontani dal nostro tempo che insegnano
a vivere per un continuo ecumenismo.