A
scuola alunni e docenti hanno imparato la differenza di significato fra integrare,
cioè rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un
determinato scopo, aggiungendo quanto è necessario o supplendo al difetto con
mezzi opportuni, e includere, lo
stato di appartenenza a qualcosa, sentendosi accolti e avvolti. L'inclusione
sociale rappresenta la condizione in cui tutti gli individui vivono in uno
stato di equità e di pari opportunità, indipendentemente dalla presenza
di disabilità o di povertà.