I Missionari
della via sono stati invitati e ospitati da Don Tonino per affidare a fra Umile
e fra Faustino e alla sua comunità il compito di annunciare la gioia del
Vangelo e riaccendere le anime alla grazia e alla misericordia di Dio.
Dal 4 settembre
al l’8 settembre le suore, i frati e i laici si sono recati nelle case e nelle
strade di Chivasso. La piccola comunità è nata dalla risposta alla chiamata di
tre giovani, Umile, Faustino e Chiara, nella decisione di donarsi totalmente a
Dio. Da qui sono nate due fraternità, divenute istituti religiosi che,
ispirandosi alla vita della prima comunità cristiana, vivono la grazia della consacrazione
religiosa come missionari apostolici, evangelizzatori itineranti e in povertà, condividendo
momenti di preghiera e missione.
La comunità ha
soggiornato nell’ex convento dei Cappuccini, dove, dopo la missione per le case e per
strada, concludeva con la messa e momenti di riflessione serale.
Francesca: Ho avuto la fortuna di riceverli a casa e
dopo scambi di benedizione e pace per me e la mia famiglia, ci siamo soffermati
sui voti che la comunità promette. Oltre ai tre voti di povertà, castità e
obbedienza, la comunità ha un quarto voto la verità. La verità nella figura di
Gesù, nella sua vita e la nella sua morte e resurrezione. “Solo in Lui c’è via,
verità e vita” è il motto scritto sulle loro magliette. L’essenziale, e non il
superfluo, ci permette di vivere meglio la quotidianità, li lascio andare via affinché
possano toccare i cuori di famiglie bisognose di parole di calore e di fede
autentica.
Sul nostro blog abbiamo
inserito il link al canale YouTube dei Missionari della Via, con il commento al
Vangelo di fra Umile che, tempo fa, è intervenuto anche nel nostro Istituto:
durante le ore di IRC ha incontrato gli alunni di alcune classi, lasciando loro
un bellissimo ricordo.
Post collegato:
Iscriviti al
nostro canale Youtube!
Per iscriverti
alla newsletter: inserisci il tuo indirizzo email nell’apposito spazio in fondo
alla pagina; per sicurezza, verrà inviata alla tua casella di posta elettronica
una richiesta di conferma: l’iscrizione alla newsletter sarà attiva solo dopo
che avrai cliccato sul link che ti viene proposto.
Chiunque sia iscritto alla newsletter può, in qualsiasi momento,
annullare la sottoscrizione cliccando sul messaggio che compare al di sotto
dell’intestazione o in fondo alla comunicazione stessa. Inoltre, è possibile
richiedere l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione dei propri
dati con l’annullamento dell’iscrizione
alla newsletter scrivendo a: oradirc@gmail.com