Sabato
28 gennaio 2017 si è svolta nel nostro Istituto l’iniziativa Letture e concerto per il Giorno della
Memoria; a questo progetto interdisciplinare, che ha coinvolto Religione,
Italiano e Storia ed è stato coordinato dalla Prof.ssa Antonella Turletti, hanno
partecipato le classi del triennio dell’indirizzo Chimico e le due quinte
dell’indirizzo Turistico.
E’
intervenuto il quartetto clariMozart e…che
ha eseguito alcuni brani di musica classica composta prevalentemente da autori
di origine ebraica; i musicisti (Massimo Rissone, Edgardo Garnero, Alessandro
Data e Fabrizio Cena) sono stati affiancati dagli studenti che hanno presentato
alcune letture significative, come lo Shemà
Israel, gli articoli tratti dalle Leggi di Norimberga e il divieto agli
artisti di esercitare la professione, brani tratti da Il girasole di Simon Wiesenthal e Il sistema periodico di Primo Levi.
Hanno
letto: Gloria Z. (classe 5A), Chiara
C., Chiara F. e Noemi S. (classe 4B), Giulia L., Giulia O. e Valeria S. (classe 4H), Samuele F. e Sarah L. (classe 3H); ha
cantato Carolina T. (classe 5G).
Presentiamo
qui la lettura dello Shemà Israel, il
testo fondamentale della preghiera e della liturgia ebraica.
Voce
recitante: Gloria Z. (classe 5A).
Musica
di sottofondo: Zadik Katomor.
Autore: Josef “Yossele” Rosenblatt (1882-1933), cantore di sinagoga e compositore di
origine ukraina, emigrato negli Stati Uniti nel 1912.
Esecutore: M° Edgardo
Garnero.
CURIOSITA’
Tra
i compositori piemontesi è da ricordare Leone Sinigaglia (1868-1944),
appartenente ad una famiglia ebrea benestante di Torino, arrestato dalla
polizia fascista presso l’Ospedale Mauriziano dove si era rifugiato con la
sorella per sfuggire alle leggi razziali. Importante fu il suo lungo lavoro di
ricerca e di raccolta di canzoni del territorio; tra le sue trascrizioni si
possono ricordare Canti e danze piemontesi, come ad es. La pastora fedele Op.40 n.1, nota anche come La
bergera.
Lo
scorso 17 gennaio è stata posta una pietra d’inciampo davanti al Conservatorio Giuseppe
Verdi di Torino, presso cui fu docente.