Questo argomento
è inserito nel modulo "Etica: i vizi capitali". Per comprenderne il
significato oggi, agli alunni viene proposto il percorso “Il peccato di gola
nel mondo contemporaneo , tra spreco di cibo e malnutrizione”.
Presentiamo
qui di seguito un estratto dei lavori svolti da alcuni alunni.
di Giulia, 4A indirizzo turistico |
di Evelina, Lorenzo ed Eleonora, 4H indirizzo chimico |
Ho cercato delle
informazioni sulla tecnica del caffè sospeso. (…) Secondo me il caffè sospeso è
una tecnica che si può espandere in più parti del mondo oltre che in Italia.
Per esempio, a Napoli questa tecnica è molto diffusa.
(Marco,
classe 4A indirizzo turistico)
UN CAFFE' SOSPESO
È da un po' di anni ormai che l'antica pratica napoletana del caffè
sospeso è stata ripresa e esportata non solo in tutta Italia bensì in tutto il
mondo. Si usava anticamente nei bar di Napoli quando una persona era
particolarmente felice o aveva qualcosa da festeggiare lasciare un caffè in
sospeso per chi non poteva permetterselo.
Al giorno d'oggi esiste una vera e propria rete del caffè sospeso che
comprende più di 120 aderenti fra bar e locali in tutto il mondo. Iniziative simili sono ad esempio il biglietto sospeso, il panino
sospeso, il pranzo sospeso sono state istituite in tutta Italia da cooperative
e società no profit.
L'esempio più noto è l'associazione CARITAS che seguendo l'esempio di
Gesù Cristo (nostro Signore) offre un pasto caldo, un luogo dove dormire e
tutto l'aiuto necessario ai senzatetto e i bisognosi.
Se ci fossero in Italia e nel mondo iniziative simili quest'ultimo
sarebbe un posto migliore sia per chi dona che per chi riceve.
(Aurora, Nicolò, Samira, 4A indirizzo
turistico)