Il
progetto Abilito, utilizzando il metodo dello Sviluppo di Comunità, ha la
finalità di promuovere processi di sussidiarietà e cittadinanza attiva per
migliorare la qualità della vita degli utenti disabili del
territorio e delle loro famiglie, con un’attenzione
particolare a quegli utenti portatori di una disabilità intellettiva media o
lieve che non usufruiscono di interventi assistenziali ma che hanno allo stesso
tempo manifestato la necessità di interventi più afferenti alla sfera sociale
di inclusione nei contesti di normalità. Tutte le azioni partono dall’idea
imprescindibile secondo la quale l’inclusione e l’integrazione delle persone
disabili passa necessariamente dalla sensibilizzazione dell’intera rete
territoriale, di maniera che le dinamiche inclusive siano sempre più di
carattere naturale oltre che mediate da figure professionali.
Il 2 Maggio, durante l’ora
di religione, lo staff di Abilito ha partecipato ad un
incontro con i ragazzi della classe 4A del Liceo Martinetti, indirizzo turistico, per parlare e
confrontarci sui temi che riguardano il turismo e l’accessibilità. Gli studenti
hanno preparato una bellissima presentazione Powerpoint con cui ci hanno
mostrato le loro
riflessioni. Invece il 23 maggio Abilito ha
incontrato gli alunni della classe 4B Sanitario e Ambientale, per
confrontarci sempre sugli stessi temi, grazie al lavoro con l’insegnante di
Lettere, Ferdinando Zorzi (articolo di giornale).
Innanzitutto si è riflettuto su cosa sia il Turismo, ossia una attività per
tutti per svagarsi, rilassarsi e incontrare culture diverse. In
questo senso è da considerare l’attenzione verso la piena accessibilità
una caratteristica che aumenta la qualità tutta di una struttura
rispetto a tutti i clienti e non solo quella disabili. La parola EQUALITY, dunque, potrebbe esser sostituita tranquillamente dalla
parola QUALITY (blog di Abilito).
La 4B
ha svolto un compito di Lettere scegliendo fra saggio breve, articolo di
giornale e tema. Gli alunni hanno usufruito dei documenti, tra i quali un
articolo dal blog di Abilito. E’ stato letto un articolo che ha messo
in evidenza i temi dell’inclusione e ha progettato un’iniziativa da svolgere
all’interno dell’istituto. Il
prof. Zorzi ha introdotto due brevi spezzoni dal film
"Stelle sulla terra" e un piccolo discorso su diversità e
inclusione scolastica. I ragazzi disabili di Abilito e i nostri
studenti con la nostra alunna Michela si sono confrontati attraverso
domande anche personali.
Gli
insegnanti interessati e tutti i ragazzi hanno compreso il Valore del confronto,
del reciproco rispetto e della solidarietà vera per un
una crescita consapevole e matura di cittadini attivi.