Un viaggio
nella storia, quello compiuto dalle classi 1A e 1F dell’indirizzo Turistico che
hanno partecipato, venerdì 26 gennaio 2018, all’incontro dal titolo “Le
vie dei pellegrini”. A parlare agli studenti è intervenuto il sig. Danilo Alberto,
dell’Associazione culturale Via Romea Canavesana. Tema dell’incontro è stato un
excursus storico sulle principali vie di viaggio e pellegrinaggio che
attraversano il nostro territorio fin dall’antichità: il percorso per
Santiago de Compostela, La Via Francigena o via Romea per arrivare infine a
Gerusalemme. A partire da Sigerico, l’Arcivescovo di Canterbury che di ritorno
da Roma è stato il primo a lasciare un diario del cammino, sono stati prese in
considerazione le condizioni del viaggio, i cibi e gli oggetti che il
pellegrino utilizzava, le possibili difficoltà. Una parte importante è stata
dedicata alla zona del Canavese, in cui si trovano alcune tappe ed ancora molte
testimonianze architettoniche dell’antico percorso.
L’iniziativa si
colloca in un progetto interdisciplinare che coinvolge attivamente l’IRC e costituisce un’occasione particolarmente
importante per la preparazione degli studenti: da anni, infatti, gli alunni
dell’indirizzo Turistico sono impegnati attivamente come guide in diverse manifestazioni
ed eventi sul nostro territorio, come ad esempio le Giornate FAI.
L’Associazione
Via Romea Canavesana, costituitasi nel 2009 con lo scopo di far riscoprire e
valorizzare il percorso degli antichi pellegrini medievali, organizza ed offre
diverse proposte culturali legate alla zona compresa tra Ivrea e Vercelli:
visite, passeggiate e, come in questa occasione, conferenze.
Per
informazioni sui percorsi e sulle attività promosse dall’Associazione:
Post
collegati: