All’interno della programmazione delle classi quinte,
si è approfondito il concetto di dogma. La classe V C Artistico ha fotografato
immagini di Maria Immacolata Concezione dopo aver approfondito l’Apocalisse di
San Giovanni e l’immagine di Maria partoriente. Così il dogma cattolico dell’Immacolata
Concezione, proclamato da Papa Pio IX l’8 dicembre 1854, sancisce come Maria
sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante della
sua nascita. Per la Chiesa cattolica ogni essere umano nasce con il peccato
originale e solo la Madre di Cristo ne fu esente. Nel contempo, Maria
rappresenta la Nuova Eva, perché rispose affermativamente di fronte alla
chiamata di Dio. Le immagini su Maria spesso sono rappresentate mentre
schiaccia la testa del Serpente.
Chiesa di San Giacomo - Brandizzo (TO) |
Nella devozione cattolica l'Immacolata è collegata con le apparizioni di Lourdes (1852). La data dell'8 dicembre - Concepimento - precede di nove mesi esatti la data della festa della nascita di Maria, 8 settembre; questo, a conferma che la festa e il dogma dell'Immacolata si riferiscono al primo istante di vita della futura madre di Cristo.
Post collegati
per ulteriori approfondimenti sulla figura di Maria:
Iscriviti al
nostro canale Youtube!
Per iscriverti
alla newsletter: inserisci il tuo indirizzo email nell’apposito spazio in fondo
alla pagina; per sicurezza, verrà inviata alla tua casella di posta elettronica
una richiesta di conferma: l’iscrizione alla newsletter sarà attiva solo dopo che
avrai cliccato sul link che ti viene proposto.
Chiunque sia iscritto alla newsletter può, in qualsiasi momento,
annullare la sottoscrizione cliccando sul messaggio che compare al di sotto
dell’intestazione o in fondo alla comunicazione stessa. Inoltre, è possibile
richiedere l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione dei propri
dati con l’annullamento dell’iscrizione
alla newsletter scrivendo a: oradirc@gmail.com