Per Natale chi
fa il Presepe? Chi solo l’albero? Chi fa entrambi? E chi non fa nulla?
A queste domande,
fatte a inizio Avvento, sono state date risposte assai varie; non abbiamo fatto
statistiche ma ci sembra che, in generale, il numero di chi solitamente non faccia
nulla sia davvero esiguo, mentre la maggioranza fa sia il presepe che l’albero
o solo l’albero.
Allora abbiamo
pensato di proporre agli alunni delle classi prime di fotografare il presepe,
che meglio rappresenta l’autentico significato di questa festa: Natale, la
nascita di Gesù, vero Dio e vero uomo.
Sono arrivate
fotografie di presepi fatti in casa, visti nelle strade del paese (Alice
Castello, Tonengo), nelle chiese (Chiesa di San Giacomo Maggiore a Torrazza
P.te, Santa Maria Assunta a Forno C.se, Santuario di Monte Stella a Ivrea,
Duomo di Santa Maria Assunta a Chivasso, Santuario Madonna di Loreto a
Chivasso), persino all’ipermercato; presepi notturni e illuminati, presepi con
molte statuine o solo la Sacra Famiglia; presepi che hanno già Gesù Bambino e i
Magi e presepi ancora con la culla vuota, secondo la tradizione più diffusa.
Non potendo
pubblicarle tutte, ne abbiamo scelte solo quattro:
Gli elogi vanno
comunque a tutti i ragazzi che hanno partecipato, delle classi 1A e 1F
(indirizzo Turistico), 1D (indirizzo Scienze Applicate), 1E (indirizzo
Scientifico), 1G e 1P (indirizzo Linguistico): Alessandro, Andrea, Beatrice B.,
Beatrice D., Benedetta, Chiara, Denis, Elisabetta, Enrico, Gabriel, Giorgia,
Giulia, Kevin, Lorenzo, Lucrezia, Matteo, Matteo R., Maria, Martina, Micaela,
Nicole, Nicolò, Paola B, Paola A., Rachele, Raji, Riccardo, Samanta, Valentina,
Valerio.
Buon Natale a
tutti!
Post
collegato: CURIOSITA’ – LA NATIVITA’ E IL PRESEPIO
Iscriviti al nostro canale Youtube!
Per iscriverti
alla newsletter: inserisci il tuo indirizzo email nell’apposito spazio in fondo
alla pagina; per sicurezza, verrà inviata alla tua casella di posta elettronica
una richiesta di conferma: l’iscrizione alla newsletter sarà attiva solo dopo
che avrai cliccato sul link che ti viene proposto.
Chiunque sia iscritto alla newsletter può, in qualsiasi momento,
annullare la sottoscrizione cliccando sul messaggio che compare al di sotto
dell’intestazione o in fondo alla comunicazione stessa. Inoltre, è possibile
richiedere l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione dei propri
dati con l’annullamento dell’iscrizione
alla newsletter scrivendo a: oradirc@gmail.com