Quali sono le
sfide che ci interpellano maggiormente nel mondo contemporaneo? Una bella
domanda da proporre in classe. Uno degli aspetti più urgenti è quello legato
alla relazione con il prossimo, gli stranieri e i migranti, i più poveri e gli
emarginati.
L’ultima
domenica di settembre la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Messaggio di Papa
Francesco è molto importante: lo stesso titolo Come Gesù Cristo, costretti a
fuggire – accogliere, proteggere promuovere e integrare gli sfollati interni ci
invita a riflettere in profondità.
Quest’anno, per la 106ma
Giornata, al centro dell’iniziativa
saranno Piemonte e Valle
d’Aosta con una serie di eventi preparatori che si svolgono in più date e
toccano diverse città, come Torino, Asti, Ivrea, Casale Monferrato, Vercelli, Pianezza.
Domenica 27 settembre Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, celebrerà in
Cattedrale la Santa Messa, che sarà trasmessa in diretta su RaiUno alle ore 11.
Iscriviti alla
Newsletter e al nostro canale YouTube e attiva la campanella delle notifiche
per restare sempre aggiornato!