Questo
lavoro è stato fatto con le classi seconde degli indirizzi Chimico, Linguistico
e Turistico. Agli studenti è stato affidato questo compito:
"Immagina di dover organizzare un meeting di pace tra le
religioni. Cosa scriveresti sul pieghevole
pubblicitario?" Le idee
sono state molte, alcune profonde, altre un po' bizzarre; tutte
comunque interessanti. Vale la pena prendere in considerazione alcune
proposte, qui riportate integralmente o in parte così come
gli studenti le hanno scritte.
La
colomba è tra i disegni utilizzati come simbolo dell'evento:
Alessandra, classe 2G |
Daria, classe 2B |
La
motivazione è condivisa: "(…) parlare dei problemi di intolleranza
dovuti al diverso credo. Ultimamente ci sono state sempre molte guerre legate a
questi problemi e noi con questa conferenza vogliamo porre fine e portare la
pace" (Letizia, classe 2G).
"Sono invitate persone
di tutte le nazioni, persone che desiderano un mondo migliore, che vogliono
esprimere le proprie opinioni e soluzioni. Si affronteranno diversi argomenti
riguardanti le guerre e soprattutto la pace. Vi aspettiamo in tanti"
(Oana, classe 2G).
In alcuni casi, come logo dell’evento sono state
scelte le mani e/o i simboli delle diverse religioni:
Chiara, classe 2G |
Valeria, classe 2G |
Chiara, classe 2H |
Martina, classe 2H |
L'idea
di Andrea e Paolo è originale:
Andrea e Paolo, classe 2A |
La
conclusione, che è una speranza e un augurio, è sintetizzata bene in queste
parole: "Unione, fratellanza, fede, libertà di culto, aiuto reciproco,
pace, accoglienza (…) questo messaggio è rivolto a tutte le religioni e i loro
discepoli, tutta l'umanità, insieme, può fare ogni cosa e non pensate che tutti
siano diversi, perché al mondo nessuno è diverso, perché tutti fanno parte del
mondo" (Simone, 2G).